Zafferano Cortis si trova a Villanovafranca, un incantevole paese della Sardegna caratterizzato da dolci colline in cui si coltivano mandorli, ulivi e grano. Tra questi campi verdi, Ivan Cortis, fondatore di Zafferano Cortis, colora la terra con un’inconfondibile tonalità violacea dovuta al caratteristico colore del Crocus Sativus Linnaeus, meglio conosciuto come zafferano.
I bulbi di zafferano hanno bisogno di un luogo soleggiato per fiorire e lo fanno, per qualche saggia ragione, in autunno. In questo periodo dell’anno, gli aromatici fiori di zafferano si aprono al cielo per trasformare l’energia luminosa del sole nei loro stimmi rossi e radiosi come il fuoco.
Work in progress
Sia a causa delle richieste dei clienti che di nuovi eventi, questo progetto è estremamente dinamico e vibrante. Ci sono sempre nuove idee da sviluppare e nuove soluzioni da applicare. Banner, design per i social network, fotografie, volantini, packaging e nuovo materiale per le sagre sono alcune delle attività che svolgo per Zafferano Cortis. Il tutto in un ambiente vivace ma non per questo meno impegnativo.
![](https://eribertocaria.com/wp-content/uploads/2024/01/zafferano-cortis-03.jpg)
Immagine aziendale
L’immagine aziendale di Zafferano Cortis si è evoluta nel corso degli anni, passando attraverso diverse fasi, fino al design attuale.
Il logo è composto da due parti. La parte principale e più visibile è il simbolo, rappresentata da un fiore di zafferano rosso all’interno di un cerchio. Questo simbolo deriva da una piastrella tradizionale sarda, visibile nella casa di Zafferano Cortis. Questo luogo unico è visitabile su appuntamento con Ivan. Se siete interessati a saperne di più sulla millenaria e raffinata arte della coltivazione e produzione dello zafferano sardo, Ivan vi fornirà tutte le informazioni necessarie.
![](https://eribertocaria.com/wp-content/uploads/2023/01/matonelle-cera-sarda-zafferano-cortis.jpg)
L’altra componente del logo è il nome dell’azienda. Ho scelto il font Bauer Bodoni per questo, un carattere tradizionale come Zafferano Cortis, che sicuramente eleva l’importanza di qualsiasi progetto, conferendogli eleganza e una presenza distinta.
Il rosso porpora, che rappresenta gli stimmi dello zafferano, è utilizzato come colore corporativo principale.
Per personalizzare i diversi prodotti e linee di zafferano, vengono utilizzati colori diversi per il packaging.
- Rosso porpora per lo zafferano venduto in stimmi
- Viola per lo zafferano venduto in polvere
- Oro per lo Zafferano di Sardegna DOP (Denominazione di Origine Protetta)
L’intero packaging e il sito web presentano uno sfondo bianco per mettere in risalto il contenuto, che è l’elemento più importante.
![](https://eribertocaria.com/wp-content/uploads/2024/01/zafferano-cortis-04-2.jpg)
Sito web e shop online
Il sito web ha permesso di trasmettere chiaramente chi è e cosa fa Zafferano Cortis, veicolando l’immagine aziendale, fornendo dettagli approfonditi sui prodotti e, naturalmente, dando la possibilità di acquistarli tramite il proprio shop online.
![](https://eribertocaria.com/wp-content/uploads/2024/01/zafferano-cortis-14.jpg)
Premi
Grazie alla qualità del prodotto e, ovviamente, alla sua immagine, Zafferano Cortis è stato premiato dal Sardinia Food Awards nel 2021, 2022 e 2023 e dall’Italy Food Awards nel 2023 e 2024.
Clicca qui per vedere il progetto completo.